Sabato 2 Dicembre 2017 Da parecchi anni stiamo sensibilizzando le istituzioni storico culturali di Reggio Emilia per fa capire che il progetto della nostra associazione BM2 vuole riportare alla luce la grande storia delle Officine Meccaniche Reggiane attraverso il web, un canale moderno, veloce e sempre in aggiornamento che ci sta dando tante soddisfazioni e…
Giovedì 2 Novembre 2017 Un nostro carissimo amico, Andrea Boni - giornalista, studioso e cameraman professionista con decine e decine di interviste a persone legate alle Officine Meccaniche Reggiane, ci ha inviato testi e documenti dedicati al libro scritto dal famoso Cappellano delle Reggiane: Don Gaetano Incerti. Di seguito un breve testo letto durante la presentazione…
Venerdì 24 Novembre 2017 La Gazzetta di Reggio, in occasione del Patrono di Reggio Emilia - San Prospero - e della mostra presente allo Spazio Gerra, ha pensato di dedicare la prima pagina del quotidiano alle gloriose Officine Meccaniche Reggiane. Per l'occasione è stato realizzato un poster unico nel suo genere che ripropone, in formato…
L'Associazione storico culturale BM2 è lieta di annunciare l'evento dell'anno 2017 dedicato alle gloriose Officine Reggiane. A due anni dalla prima esposizione, prende vita il secondo capitolo di restituzione pubblica del lavoro, tuttora in progress, di conservazione e tutela dell’ingente patrimonio di documenti, immagini e oggetti delle ex Officine Reggiane. Un vasto e multiforme patrimonio che…
Sabato 28 ottobre 2017 Le foto dell'evento OFFICINE REGGIANE, L'ESTETICA DEL VOLO Arte, misteri, archeologia industriale, memoria Sabato scorso è stata inaugurata la mostra "Officine Reggiane, l'estetica del volo", con l'organizzazione di YORICK. Le foto di Enzo ZANNI raccontano l'evento, dove le opere di Marco ARDUINI hanno rievocato il tempo delle mitiche Frecce d'Argento (anni…
Sabato 21 Ottobre 2017 L'INIZIATIVA - “Officine Reggiane, l’estetica del volo”. Episodio n. 3 del percorso culturale “Il cuore e l’acciaio-Reparto avio Officine Reggiane”. CONCEPT - Anni ’30 e ’40, nella periferia di Reggio Emilia è presente una grande realtà industriale che produce aerei: le Officine Reggiane. Le opere di Marco Arduini rievocano il…
22 Maggio 2017 E' da poco passato il tanto atteso Giro d'Italia. Nelle settimane precedenti il "Giro" lo slogan che ha tormentato manifesti, giornali e radio è stato: "A Reggio si fa tappa". Si, perchè, per il centenario del Giro, la città di Reggio Emilia è riuscita ad aggiudicarsi la tappa numero 12 (Forlì -…
Mercoledì 17 Maggio 2017 Nato a Reggio Emilia nel 1991, il fumettista delle Reggiane, Leonardo Marcello Grassi, ha conseguito il diploma di Maestro d'arte presso il Liceo Artistico Paolo Toschi di Parma. Dopo il diploma ha frequentato per due anni l'accademia di belle arti di Bologna per poi abbandonarla e finire gli studi presso la Scuola…
Martedì 16 Maggio 2017 L'annuncio della nascita dell'Associazione storico culturale BM2 è stata una delle fasi più importanti per la continuazione del progetto web dedicato alle Reggiane. Partiti da un semplice e anonimo profilo Facebook, il quale aveva il compito di fare ordine su una storia allora sconosciuta a tanti, siamo passati a Twitter e successivamente…