“LA VACA AD FER” – IL TRATTORE OPERAIO R60

29 Aprile 2025

Le Officine Meccaniche Reggiane potremmo considerarle come la nostra attuale fonte di informazione online: Wikipedia; perchè questo paragone? Reggiane vuole dire tutto e di più, si spazia dalla Tecnologia alla Produzione, dall'Ingegneria alle Maestranze ma anche di Sociale, Occupazione, Rivolte, Movimenti Socio-Politici, Sofferenza, Rivincita, Morte e Rinascita fino ad arrivare al Fallimento.

Una delle storie più incredibili, e allo stesso tempo affascinanti, è la storia del Trattore R60 o più comunemente conosciuto come "La Vaca ad Fer" (La Vacca di Ferro). Un gioiello dell'ingegno nato durante l'occupazione aziendale del 1951.

Dopo ben 74 lunghi anni si è deciso di realizzare un Docufilm dedicato a questo grande progetto. Vennero realizzati soltanto n° 3 Trattori R60 le cui tracce si sono perse tra miti, misteri e eleggende come vuole la storia.

Nel 2024 il regista, conduttore televisivo e attore Patrizio Roversi decide di venire a Reggio Emilia per far luce su questa grande storia tutta reggiana. A distanza di un anno tra ricerche storiche, interviste e tante sorprese il docufilm è pronto e sarà presentato in seconda serata su La7; di seguito i dettagli:

Docufilm: "La Vaca ad fer"  -  Il Trattore Operaio

Giorno: Mercoledì 30 Aprile 2025

Canale: La7

orario: 23:30 (seconda serata)

 

Aggiungiamo inoltre alcuni link-video relativi al backstage del docufilm:

1. Patrizio Roversi al Museo Cervi di Gattatico (RE) | Backstage del documentario R60 La Vaca ad Fer

2. Patrizio Roversi intervista Maurizio Landini | Dal backstage del documentario R60 La Vaca ad Fer

3. Patrizio Roversi intervista Giacomina Castagnetti | Backstage del documentario R60 La Vaca ad Fer

 

Articolo della Gazzetta di reggio del lontano 2015:

La Vacca di Ferro, il trattore prodotto dalle Reggiane durante l'occupazione

 

 

Nessun commento ancora

Lascia un commento