20 Dicembre 2024 Cari lettori, gli ultimi mesi sono stati davvero importanti per il nostro progetto Reggiane; siamo riusciti a realizzare in tempi record il famoso CMF (Cinematic Motor Fest) all'interno del Tecnopolo Reggiano (Maggio 2024) con la collaborazione di Frameatwork e Parco Innovazione e il nostro sponsor Active Case e nella giornata di…
Per saperne di più
La dedica di Alberto Guarnieri – Il Romanzo delle Reggiane
Sabato 21 Dicembre 2024 Come anticipato nei giorni scorsi, questa mattina siamo stati alla libreria del Teatro di via Crispi (nel cuore del centro storico di Reggio Emilia), per la presentazione del libro “Il Romanzo delle Reggiane”, del giornalista e scrittore, Alberto Guarnieri e Micol Palluca, producer tv. La giornata, anche se fredda, è fortunatamente…
Per saperne di più
Il Romanzo delle Reggiane
Giovedì 19 Dicembre 2024 Carissimi lettori, era il 12 Novembre 2016 quando, presso i locali dello Spazio Gerra (Reggio Emilia), è stato presentato il primo ed unico fumetto dedicato alla gloriosa storia delle Officine Meccaniche Reggiane (a questo link l'articolo scritto a suo tempo: Fumetto delle Reggiane). Dopo otto lunghi anni, gli stessi autori del…
Per saperne di più
#CAPANNONE 18: IL LOGO REGGIANE TORNA AL SUO SPLENDORE
Martedì 26 Marzo 2019 Il #Capannone 18 o Ex Capannone Caldareria delle Ex Officine Meccaniche Reggiane è ormai prossimo all'inaugurazione e, nell'attesa, siamo lieti di mostrarvi in anteprima alcune foto dei lavori che a breve giungeranno al termine. Durante il nostro sopralluogo abbiamo apprezzato le molteplici soluzioni adottate dagli architetti: giardini interni, originali palazzi in…
Per saperne di più
opening capannone #18 – reggiane parco innovazione
Lunedì 25 Marzo 2019 Il progetto di riqualificazione dell'immensa area delle Ex Officine Meccaniche Reggiane sta continuando a gonfie vele. Dopo l'inaugurazione del Tecnopolo Reggiano (Capannone #19) nel lontano 2012, il prossimo Sabato 30 Marzo 2019 ci sarà l'apertura al pubblico del secondo blocco più importante di questo grande progetto unico nel suo genere a…
Per saperne di più
OFFICINE REGGIANE – Archivio Storico Capitolo 2
L'Associazione storico culturale BM2 è lieta di annunciare l'evento dell'anno 2017 dedicato alle gloriose Officine Reggiane. A due anni dalla prima esposizione, prende vita il secondo capitolo di restituzione pubblica del lavoro, tuttora in progress, di conservazione e tutela dell’ingente patrimonio di documenti, immagini e oggetti delle ex Officine Reggiane. Un vasto e multiforme patrimonio che…
Per saperne di più
LA STORIA DELLE REGGIANE SBARCA SU BUONACAUSA.ORG
Martedì 16 Maggio 2017 L'annuncio della nascita dell'Associazione storico culturale BM2 è stata una delle fasi più importanti per la continuazione del progetto web dedicato alle Reggiane. Partiti da un semplice e anonimo profilo Facebook, il quale aveva il compito di fare ordine su una storia allora sconosciuta a tanti, siamo passati a Twitter e successivamente…
Per saperne di più
NASCE L’ASSOCIAZIONE STORICO CULTURALE BM2
Martedì 16 Maggio 2017 Nasce l'Associazione storico culturale BM2 Nel periodo di Maggio 2016, Cristian Morlini, Manuel Morlini, Nicola Burani e Matteo Borghi decidono di dare una svolta alla gestione del sito delle Reggiane. La passione per una storia così importante doveva essere affiancata da un'entità seria che potesse dare sicurezza a tutte le persone…
Per saperne di più
Il Tecnopolo Reggiano (Ex Padiglione 19) tra i centri italiani per la ricerca scientifica e di impresa
Lunedì 27 Marzo 2017 è di pochi minuti fa la notizia che il nostro Tecnopolo Reggiano (Ex Padiglione 19 - delle gloriose Officine Meccaniche Reggiane) è entrato ufficialmente a far parte del gruppo dei centri italiani per la ricerca scientifica e d'impresa al pari di città come Bologna, Napoli, Bergamo, L'Aquila, Catania, Trieste e Novara.…
Per saperne di più
220° Anniversario del Primo Tricolore Italiano
Sabato 7 gennaio 2017, Giornata nazionale della Bandiera, si celebra a Reggio Emilia il 220° Anniversario della nascita del Primo Tricolore Italiano, che nacque nella città emiliana il 7 gennaio 1797, quale bandiera della Repubblica Cispadana. Nell'immagine sottostante potrete ammirare la ricostruzione storica del Primo Tricolore nella versione di Ugo Bellocchi (esposta attualmente nella Sala…
Per saperne di più
- 1
- 2