22 Maggio 2017 E' da poco passato il tanto atteso Giro d'Italia. Nelle settimane precedenti il "Giro" lo slogan che ha tormentato manifesti, giornali e radio è stato: "A Reggio si fa tappa". Si, perchè, per il centenario del Giro, la città di Reggio Emilia è riuscita ad aggiudicarsi la tappa numero 12 (Forlì -…
Per saperne di più
LEONARDO MARCELLO GRASSI – IL FUMETTISTA DELLE REGGIANE
Mercoledì 17 Maggio 2017 Nato a Reggio Emilia nel 1991, il fumettista delle Reggiane, Leonardo Marcello Grassi, ha conseguito il diploma di Maestro d'arte presso il Liceo Artistico Paolo Toschi di Parma. Dopo il diploma ha frequentato per due anni l'accademia di belle arti di Bologna per poi abbandonarla e finire gli studi presso la Scuola…
Per saperne di più
LA STORIA DELLE REGGIANE SBARCA SU BUONACAUSA.ORG
Martedì 16 Maggio 2017 L'annuncio della nascita dell'Associazione storico culturale BM2 è stata una delle fasi più importanti per la continuazione del progetto web dedicato alle Reggiane. Partiti da un semplice e anonimo profilo Facebook, il quale aveva il compito di fare ordine su una storia allora sconosciuta a tanti, siamo passati a Twitter e successivamente…
Per saperne di più
NASCE L’ASSOCIAZIONE STORICO CULTURALE BM2
Martedì 16 Maggio 2017 Nasce l'Associazione storico culturale BM2 Nel periodo di Maggio 2016, Cristian Morlini, Manuel Morlini, Nicola Burani e Matteo Borghi decidono di dare una svolta alla gestione del sito delle Reggiane. La passione per una storia così importante doveva essere affiancata da un'entità seria che potesse dare sicurezza a tutte le persone…
Per saperne di più
REGGIANE URBAN GALLERY
REGGIANE URBAN GALLERY è la galleria virtuale, realizzata in fotografie sferiche, che permette a ogni visitatore digitale di scoprire le opere, gli artisti e le storie di street-art e writing nascoste nel complesso industriale delle ex-Officine Reggiane, proponendone un’esperienza di attraversamento e narrazione interattiva. LE REGGIANE Quando si arriva a Reggio Emilia con il treno, la…
Per saperne di più
Il Tecnopolo Reggiano (Ex Padiglione 19) tra i centri italiani per la ricerca scientifica e di impresa
Lunedì 27 Marzo 2017 è di pochi minuti fa la notizia che il nostro Tecnopolo Reggiano (Ex Padiglione 19 - delle gloriose Officine Meccaniche Reggiane) è entrato ufficialmente a far parte del gruppo dei centri italiani per la ricerca scientifica e d'impresa al pari di città come Bologna, Napoli, Bergamo, L'Aquila, Catania, Trieste e Novara.…
Per saperne di più
“REGGIANE” – IL LIBRO FOTOGRAFICO DI CARLO VANNINI
Vicolo Folletto Art Factories celebra la storia delle Officine Meccaniche Reggiane e degli artisti che le hanno trasformate in uno dei più grandi laboratori di Street Art d’Europa. Dalle fotografie di Carlo Vannini, il libro “Reggiane”, pubblicato da corsiero editore con testi di Paolo Cagnan, Agnese Spinelli, Pietro Rivasi ed Enrico Stefanelli , e l’omonima…
Per saperne di più
FIDIA PIATTELLI: L’INGEGNERE DELLE REGGIANE INTERNATO
5 Gennaio 2017 Sono passati pochi giorni, il nuovo anno ci ha accolto e le attività, lentamente, riprendono la loro quotidianità. Anche noi di Officine Reggiane siamo ripartiti e durante la lettura dei messaggi lasciati sul nostro sito internet, ne abbiamo notato uno molto interessante. Ecco il messaggio lasciato dal nostro lettore: "Grazie alla vostra ricerca…
Per saperne di più
220° Anniversario del Primo Tricolore Italiano
Sabato 7 gennaio 2017, Giornata nazionale della Bandiera, si celebra a Reggio Emilia il 220° Anniversario della nascita del Primo Tricolore Italiano, che nacque nella città emiliana il 7 gennaio 1797, quale bandiera della Repubblica Cispadana. Nell'immagine sottostante potrete ammirare la ricostruzione storica del Primo Tricolore nella versione di Ugo Bellocchi (esposta attualmente nella Sala…
Per saperne di più
LA LIBRERIA DEL TEATRO PARLA REGGIANE
Tra pochi giorni sarà ufficialmente presentato a Reggio Emilia il tanto atteso fumetto sulle Reggiane: "l'avventura di una fabbrica italiana". Per l'occasione, presso la Libreria del Teatro situata in via Crispi in centro a Reggio Emilia, è stata allestita una bellissima vetrina in stile reggiane con tanto di modelli di aerei (originali e restaurati),…
Per saperne di più